Descrizione
Corso per Addetto alla Conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con Conducente a Bordo (Carrelli Semoventi a Braccio Telescopico)
Destinatari
Operatori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi.
Obiettivi e Finalità
Il corso assolve gli obblighi previsti dall’articolo 73, comma 4, del D.Lgs. 81/08 e dall’ultimo accordo Stato-Regioni in materia di formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro che richiedono specifica abilitazione. Prepara per l’uso di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, in particolare carrelli semoventi a braccio telescopico.
Normativa di Riferimento
- D. Lgs. 81/08 e s. m. e i.
- Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
- Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016
Requisiti di Ammissione
Nessun requisito minimo.
Durata e Modalità
Durata: 12 Ore
- Modulo giuridico-normativo: 1 ora
- Modulo tecnico: 7 ore
- Modulo pratico: 4 ore (carrelli semoventi a braccio telescopico)
Modalità: E-learning o in aula per i moduli giuridico-normativo e tecnico. Le attività pratiche saranno svolte in aree idonee come previsto dall’allegato I dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
Programma del Corso
Modulo 1 – Giuridico Normativo
- Presentazione del corso
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. 81/2008)
- Responsabilità dell’operatore
Modulo 2 – Tecnico
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
- Nozioni elementari di fisica per la valutazione dei carichi movimentati
- Tecnologia dei carrelli semoventi: terminologia, caratteristiche generali e principali componenti
- Componenti principali: forche, montanti, posto di guida, dispositivi di segnalazione e controllo, freni, ruote, fonti di energia, contrappeso
- Sistemi di ricarica batterie
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Condizioni di equilibrio e fattori che influenzano la stabilità
- Controlli e manutenzioni giornaliere e periodiche
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
Modulo 3 – Pratico
- Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze, seguendo le istruzioni di uso del carrello
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge
- Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico
Valutazione
Al termine dei moduli teorici, sarà svolta una prova intermedia di verifica con un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, con almeno il 70% di risposte esatte, consentirà il passaggio ai moduli pratici. Il mancato superamento richiederà la ripetizione dei moduli teorici. Alla fine dei moduli pratici si terrà una prova pratica di verifica finale. Il mancato superamento della prova finale comporta la ripetizione del modulo pratico.
Attestato Formativo Rilasciato
Attestato di abilitazione per l’utilizzo di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (carrelli semoventi a braccio telescopico).
Docenza
Personale con esperienza documentata nel settore della formazione, della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, oltre che con esperienza professionale pratica.
Sede
Il corso sarà erogato in aula, secondo un calendario prestabilito, presso una delle sedi più vicine dislocate sul territorio nazionale.