Trattori agricoli o forestali (per trattori gommati e a cingoli)

HomeFormazioneSicurezzaCorsi Attrezzature D.LGS. 81/08Trattori agricoli o forestali (per trattori gommati e a cingoli)

Trattori agricoli o forestali (per trattori gommati e a cingoli)

Acquista Online

Descrizione

Corso per “Addetto alla Conduzione di Trattori Agricoli o Forestali (a Ruote e a Cingoli)”

Destinatari

Lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali.

Obiettivi e Finalità

Il corso soddisfa gli obblighi dell’articolo 73, comma 4, del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, riguardanti la formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro che richiedono specifica abilitazione. In particolare, il corso prepara alla conduzione di trattori agricoli o forestali (a ruote e a cingoli).

Normativa di Riferimento

  • D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
  • Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
  • Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016

Requisiti di Ammissione

Nessun requisito minimo.

Durata e Modalità

Durata: 13 Ore

  • 1 ora di modulo giuridico-normativo
  • 2 ore di modulo tecnico
  • 5 ore di modulo pratico per trattori a ruote
  • 5 ore di modulo pratico per trattori a cingoli

Modalità

  • E-learning o aula per i moduli giuridico-normativo e tecnico
  • Attività pratiche in area idonea, come previsto nell’allegato I dell’Accordo Stato Regioni 22/02/2012

Programma del Corso

Modulo 1 – Giuridico Normativo (1 ora)

  • Presentazione del corso
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
  • Responsabilità dell’operatore

Modulo 2 – Tecnico (2 ore)

  • Categorie di trattori: tipi e caratteristiche generali e specifiche
  • Componenti principali: struttura, organi di trasmissione e propulsione, dispositivi di sicurezza
  • DPI specifici per trattori
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e analisi dei rischi

Modulo 3 – Pratico Specifico (10 ore: 5 ore per trattori a ruote e 5 ore per trattori a cingoli)

  • Identificazione dei componenti principali e dei dispositivi di sicurezza
  • Controlli pre-utilizzo
  • Pianificazione delle operazioni di campo
  • Esercitazioni pratiche operative: guida del trattore, manovre di accoppiamento, gestione carichi

Valutazione

Prova intermedia con questionario a risposta multipla sui DPI. Superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consente l’accesso ai moduli pratici specifici. Ogni modulo pratico termina con una prova di verifica finale, il cui mancato superamento comporta la ripetizione del modulo.

Attestato Formativo Rilasciato

Il superamento delle prove intermedia e finale, insieme a una presenza di almeno il 90% del monte ore, permette il rilascio dell’attestato di abilitazione per la conduzione di trattori agricoli o forestali (a ruote e a cingoli).

Docenza

Personale con esperienza professionale pratica documentata di almeno tre anni nella formazione per le specifiche attrezzature, secondo l’accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012. L’esperienza deve essere attestata dal datore di lavoro o committente.

Sede

Il corso verrà erogato in aula, secondo un calendario prestabilito, in una delle sedi più vicine dislocate sul territorio nazionale.

Visualizza scheda tecnica del corso