Descrizione
Corso di Formazione Videoterminalista
Destinatari
Il corso è rivolto al personale che svolge lavoro al videoterminale. Si definisce videoterminalista il lavoratore che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per almeno venti ore settimanali, dedotte le interruzioni (art. 175 D.lgs. 81/08).
Obiettivi e Finalità
L’obiettivo del corso è fornire ai lavoratori i principi generali della normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, come stabilito dall’art. 37 D.lgs. n. 81/2008. Gli articoli 36, 37 e 177 del Decreto Legislativo n. 81 del 09/04/2008 richiedono che i videoterminalisti siano adeguatamente formati e informati sui rischi specifici del loro ruolo e su quelli presenti in azienda.
Normativa di Riferimento
- Artt. 36, 37 e 177 D.lgs. n. 81/08 e successive modifiche e integrazioni.
Requisiti di Ammissione
- Comprensione della lingua italiana.
Durata e Modalità
- Durata: 6 ore.
- Modalità di erogazione: E-learning (FAD) con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti.
Programma del Corso
- Le principali patologie;
- Condizioni ambientali;
- La postazione e il corretto posizionamento;
- Esercizi di rilassamento.
Valutazione
La verifica dell’apprendimento avviene tramite test a risposta multipla.
Attestato Formativo Rilasciato
Attestato di Frequenza di “Videoterminalista” di 6 ore.
Docenza
I docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale del 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, in vigore dal 18 marzo 2014.
Sede
Il corso è erogabile interamente in e-learning secondo le modalità definite nell’allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. In caso di svolgimento in aula, il corso sarà erogato in una delle sedi dislocate sul territorio nazionale, secondo un calendario prestabilito. Ogni corso può ammettere un massimo di 35 partecipanti.