Descrizione
Corso di aggiornamento per “Addetto primo soccorso (aziende gruppo A)
Destinatari
Il corso è progettato per i lavoratori già formati nel servizio di Pronto Soccorso e Gestione delle Emergenze, secondo quanto stabilito dall’art. 3 comma 5 del Decreto n. 388/2003. È rivolto alle aziende del Gruppo A, definite dal Decreto Ministeriale 388 del 15 Luglio 2003.
Obiettivi e Finalità
Fornire agli addetti al primo soccorso un aggiornamento teorico-pratico in linea con i loro ruoli. Il corso assicura che gli addetti siano adeguatamente formati e aggiornati sulle tecniche di primo soccorso per situazioni di emergenza.
Normativa di riferimento
- D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Decreto Ministeriale 388 del 15 Luglio 2003
- Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016
Requisiti di ammissione
È richiesto l’attestato di frequenza al corso di formazione per addetto primo soccorso aziende gruppo A.
Durata e modalità
Durata: 6 ore; Modalità: Aula/Pratica.
Programma del corso
Il programma del corso segue le linee guida degli Allegati n. 3 e n. 4 del Decreto Ministeriale 388 del 15 Luglio 2003 e del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. Copre le seguenti aree:
- Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
- Primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
- Rianimazione cardiopolmonare
- Tamponamento emorragico
- Sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
- Primo soccorso in caso di esposizione a agenti chimici e biologici.
Valutazione
La valutazione finale avviene tramite un esame in aula.
Attestato Formativo Rilasciato
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza per “aggiornamento Addetto Primo Soccorso (gruppo A)” di 6 ore.
Docenza
Il personale medico, collaborando, quando possibile, con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale, è responsabile dell’insegnamento.
Sede
Il corso sarà erogato in una delle sedi più vicine dislocate sul territorio nazionale, secondo un calendario prestabilito.