Descrizione
Titolo |
Corso di Guida Sicura |
Destinatari |
Il corso si rivolge a diverse tipologie di partecipanti: chiunque desideri migliorare la propria sicurezza di guida, dal neopatentato, alle donne, a chi percorre molti chilometri allanno, a chi semplicemente vuole sentirsi più sicuro alla guida. Esso è rivolto anche ad aziende ed enti che utilizzano auto, furgoni, mezzi pesanti, per la sicurezza dei propri lavoratori, fornitori, collaboratori. La sentenza della Corte di Cassazione n.3970 dellaprile 1999 specifica che la guida sicura diventa un corso per la sicurezza quando : il rischio generico della strada può diventare rischio specifico di lavoro, quando quel rischio si accompagni un elemento aggiuntivo e qualificante, per il quale l’incidente è connesso agli obblighi che derivano dal lavoro. |
Obiettivi e Finalità |
del veicolo impegnato in manovre di emergenza; |
Normativa di riferimento |
|
Requisiti di ammissione |
Patente di guida |
Durata e modalità |
Durata totale del corso: 11 ore. 4 ore di parte teorica (più 2 ore per il modulo di Eco-Driving) da svolgere in Aula o in FAD e 5 ore di parte pratica affiancati da istruttori di guida esperti e qualificati. Ogni 5 anni, Aggiornamento Guida Sicura di 4 ore. |
|
DISCIPLINE E CONTENUTI |
|
MODULO 1:
|
|
|
|
|
|
MODULO 2:
|
|
|
Programma del corso |
MODULO 3:
|
|
MODULO AGGIUNTIVO: ECO DRIVING
|
|
|
|
|
|
MODULO AGGIUNTIVO: PRATICO
|
|
|
|
|
|
(esercizio anche con controllo della trazione inserito per valutare le differenze)
|
|
(esercizio anche con controllo della trazione inserito per valutare le |
|
differenze), evitamento di un ostacolo a velocita costante. |
Valutazione |
Per la parte teorica la valutazione finale avviene mediante somministrazione di test a risposta multipla; per la parte pratica la valutazione finale avviene mediante una verifica di apprendimento delle tecniche pratiche acquisite. |
Attestato Formativo Rilasciato |
Attestato di frequenza corso Guida sicura |
Docenza |
Formatori ed istruttori di guida esperti e qualificati. |
Sede |
Per la parte in aula, il corso sarà erogato, secondo un calendario prestabilito, in una delle sedi più vicine dislocate sul territorio nazionale. |