RSPP – Modulo C

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

" target="_blank" style="padding:5px;background-color:#cc0000;color:#fff;">Acquista Online

Descrizione

Corso di Formazione “R.S.P.P. – MODULO C”

Destinatari

Il corso è progettato per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che desiderano completare il percorso formativo previsto. Il Modulo C si rivolge esclusivamente ai RSPP che hanno già frequentato con successo il corso base indicato come “Modulo A” nell’Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016.

Obiettivi e Finalità

Il corso mira a potenziare le competenze dei Responsabili SPP nei settori della prevenzione e protezione dei rischi. Si focalizza sull’integrazione della formazione pregressa per sviluppare capacità gestionali e relazionali, nonché per acquisire conoscenze approfondite su:

  • Sistemi di gestione della sicurezza.
  • Organizzazione tecnico-amministrativa della prevenzione.
  • Dinamiche delle relazioni e della comunicazione.
  • Fattori di rischio psico-sociali ed ergonomici.
  • Progettazione e gestione dei processi formativi aziendali.

Normativa di Riferimento

  • D. Lgs. 81/08 e successive modifiche.
  • Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016.

Requisiti di Ammissione

Accesso consentito ai partecipanti che hanno completato con successo il Modulo A per RSPP.

Durata e Modalità

Il corso ha una durata di 24 ore ed è erogato esclusivamente in aula.

Programma del Corso

Unità Didattica C1 – Presentazione del Corso (8 ore)

  • Ruolo dell’informazione e della formazione.
  • Pianificazione dei piani di informazione e formazione.
  • Fonti informative sulla salute e sicurezza sul lavoro.
  • Elementi di progettazione didattica.

Unità Didattica C2 – Sistemi di Gestione e Organizzazione (8 ore)

  • Struttura di un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro (SGSL) secondo le normative principali.
  • Elementi di organizzazione aziendale.
  • Processo di miglioramento continuo.
  • Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (D.lgs. 231/2001).

Unità Didattica C3 – Relazioni e Comunicazione (4 ore)

  • Gestione delle relazioni nel contesto lavorativo.
  • Tecniche di comunicazione e gestione degli incontri.
  • Negoziazione e relazioni sindacali.

Unità Didattica C4 – Benessere Organizzativo e Fattori di Rischio (4 ore)

  • Fattori ergonomici e stress lavoro-correlato.
  • Analisi del clima aziendale.
  • Gestione degli effetti di stress, mobbing e burn-out sulla sicurezza e salute dei lavoratori.

Valutazione

La valutazione dell’apprendimento include test e un colloquio individuale per verificare le competenze acquisite.

Attestato Formativo Rilasciato

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza per “RSPP modulo C” della durata di 24 ore.

Docenza

Il corso è tenuto da docenti qualificati secondo i requisiti del decreto interministeriale 6 marzo 2013.

Sede

Il corso si svolge in una delle sedi dislocate sul territorio nazionale, seguendo un calendario prestabilito. Il numero massimo di partecipanti per corso è di 35 unità.

Visualizza scheda tecnica del corso